+57 573106621829

Come finanziare l\'acquisto di una barca in Colombia?

Come finanziare l\'acquisto di una barca in Colombia?

Acquistare una barca in Colombia può rappresentare un investimento significativo, sia per uso ricreativo, commerciale o turistico. Tuttavia, l'elevato costo di questi beni spinge molte persone e aziende a cercare soluzioni di finanziamento. Di seguito spieghiamo le principali alternative disponibili, i requisiti richiesti e i suggerimenti per facilitare il processo di acquisto.

Potrebbe interessarti anche: Gli errori più comuni quando si acquista una barca e come evitarli

Opzioni di finanziamento

1. Crediti bancari

Le banche in Colombia offrono linee di credito per l'acquisto di imbarcazioni. Alcuni istituti finanziari dispongono di prodotti specifici per questo tipo di acquisizione, con durate che possono variare dai 5 ai 15 anni. Tra le principali banche che offrono questa tipologia di credito ci sono:

  • Banco de Bogotá : offre prestiti per attività produttive, tra cui imbarcazioni per il turismo e la pesca.
  • Bancolombia : offre linee di credito con tassi competitivi per l'acquisto di beni mobili.
  • Davivienda : offre prestiti con garanzie mobiliari e condizioni flessibili.

2. Leasing finanziario

Potrebbe interessarti anche: 10 motivi per acquistare una barca

Il leasing è un'alternativa popolare per l'acquisto di imbarcazioni, soprattutto per le aziende turistiche o di trasporto marittimo. In questo modello, l'istituto finanziario acquista l'imbarcazione e la consegna all'acquirente affinché la utilizzi, dietro pagamento di rate mensili. Al termine del contratto, l'utente ha la possibilità di acquistare l'imbarcazione pagando un importo residuo.

3. Cooperative di credito

Esistono cooperative finanziarie e fondi aziendali che offrono prestiti con tassi di interesse più bassi rispetto alle banche tradizionali. Alcune cooperative marittime dispongono di programmi specifici per finanziare l'acquisto di imbarcazioni per i propri soci.

4. Finanziamenti privati e crowdfunding

Potrebbe interessarti anche: Barche nuove vs barche usate

Il finanziamento privato è un'alternativa al credito tradizionale, poiché consente l'accesso al capitale senza rigidi requisiti bancari. Esistono diverse forme di finanziamento privato:

·         Investitori privati o finanziatori: alcune persone con capitale disponibile possono offrire prestiti con garanzie, solitamente tramite accordi notarili o contratti privati.

·         Cooperative e fondi di investimento: organizzazioni che offrono prestiti ai propri soci con condizioni più flessibili rispetto alle entità bancarie.

·         P2P (prestiti peer-to-peer): piattaforme digitali che mettono in contatto direttamente i prestatori con i mutuatari.

Requisiti per accedere ai finanziamenti

Per accedere a una qualsiasi di queste opzioni di finanziamento, in genere è necessario soddisfare determinati requisiti, che variano a seconda dell'istituto finanziario o del prestatore. Alcuni dei requisiti comuni includono:

1. Cronologia creditizia

Solitamente gli istituti finanziari esaminano la storia creditizia del richiedente per valutarne la solvibilità e la capacità di pagamento. Un buon punteggio di credito aumenta le possibilità di ottenere condizioni migliori.

2. Capacità di pagamento

Potrebbe interessarti anche: Guida completa all'acquisto della tua prima barca

Le banche e gli istituti di credito valutano il reddito del richiedente per determinare se può permettersi le rate mensili del finanziamento. Per farlo, possono richiedere:

·         Dichiarazioni dei redditi.

·         Certificati di reddito e di ritenuta alla fonte.

·         Estratti conto bancari degli ultimi mesi.

3. Garanzie

Nella maggior parte dei casi è richiesta una garanzia a supporto del prestito. Questa garanzia può essere:

·         La nave stessa, tramite un'ipoteca navale.

·         Beni immobili o altri beni del richiedente.

·         Garanti o co-debitori.

4. Acconto

Potrebbe interessarti anche: Documentazione e procedure per l'acquisto di una barca

Alcune modalità di finanziamento, come prestiti bancari e leasing, richiedono un acconto iniziale che solitamente varia tra il 20% e il 30% del valore totale dell'imbarcazione.

5. Documentazione legale

Per formalizzare il processo di finanziamento è richiesta una documentazione che includa:

·         Carta di cittadinanza o NIT (per le aziende).

·         Certificato di immatricolazione dell'imbarcazione (in caso di rifinanziamento).

·         Contratto di compravendita o quotazione della nave.

Suggerimenti per ottenere un finanziamento di successo

  1. Confronta le opzioni : non limitarti a un solo istituto finanziario. Analizza le diverse offerte e scegli quella più adatta alla tua situazione finanziaria.
  2. Negozia tassi e condizioni : alcuni istituti ti consentono di rinegoziare tassi di interesse e condizioni in base al tuo profilo di credito.
  3. Mantieni una buona cronologia creditizia : questo aumenterà le tue possibilità di approvazione e potrebbe aiutarti a ottenere condizioni migliori.
  4. Avere un piano finanziario chiaro : dimostrare come verrà utilizzata l'imbarcazione e la sua potenziale redditività può essere fondamentale per l'approvazione del credito.

Vi invitiamo a dare un'occhiata ad altri articoli su: https://yate.co/en/blog